Vite bruciate e vite salvate è il titolo dell’incontro organizzato dal Rotary Teatro del Sole di Palermo che si terrà sabato 26 novembre alle h.19,30 al Palace Hotel di Mondello.
L’appuntamento Vite bruciate e vite salvate – afferma il Presidente Nuccio Valenza – sottolinea l’impegno del nostro club a favore del prossimo, e sabato 26 tratteremo i problemi che affliggono i giovani dei quartieri più a rischio d’Italia.

Le azioni criminose che segnano il percorso nella malavita organizzata saranno raccontate dal giornalista Michele Cucuzza che ha scritto insieme a Luigi Di Cicco il libro “Gramigna” ambientato nei quartieri napoletani della ‘ngrangheta; dal giornalista Franco Viviano che nel suo libro “io, killer mancato” descrive il vissuto della sua gioventù nei quartieri malavitosi di Palermo e dalle autorità: Il Sidaco di Palermo Leoluca Orlando, il Questore di Palermo Guido Longo, il dr Michelangelo Capitano Direttore dell’Istituto Penale Malaspina e la dottoressa Rosalba Salierno Dirigente dei Servizi sociali del carcere minorile “Malaspina”.
abt