In occasione dell’XI Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi” che si svolgerà martedì 15 dicembre al Teatro Jolly di Palermo, ha preso il via il concorso “Pino ù Corto”, il festival collaterale che promuove la realizzazione di un progetto dell’audiovisivo indirizzato ai ragazzi delle scuole medie superiori di secondo grado e giovani universitari.
Il filmato può essere realizzato con attrezzature anche di tipo amatoriale (cell. Tablet, fotocamera, videocamera) e dovrà essere inviato entro e non oltre il 25 novembre 2015 a info@panastudio.it allegando sintesi del progetto audiovisivo e i dati dei partecipanti tramite la compilazione dell’apposita domanda di partecipazione. Dovrà trattare uno dei seguenti temi sviluppando il pensiero di Padre Pino Puglisi: speranza, lavoro, famiglia, dialogo, appartenenza al territorio, integrazione, studio, lotta alla mafia, impegno civile.
Sono previste 3 borse di studio ai primi tre classificati:
1° classificato Euro 500,00
2° classificato Euro 300,00
3° classificato Euro 200,00

L’annuale appuntamento dedicato alla memoria del sacerdote ucciso dalla mafia, organizzato dall’Associazione Jus Vitae ONLUS e, quest’anno, con la direzione artistica di Francesco Panasci, nasce per premiare coloro i quali si sono distinti, ognuno nel proprio settore professionale, con onestà e scelte di vita coraggiose, promuovendo positivamente l’impegno sociale.
L’XI Premio sarà dedicato alla memoria di Aylan, il bambino di tre anni nato a Kobane, nel nord della Siria , morto annegato nel tentativo di raggiungere l’Europa. La sua immagine ha fatto il giro del mondo.
Format Partecipazione Pino u corto