Nadia’s Birthday è lo specialissimo ed esclusivo spettacolo che è andato in scena nel foyer del teatro Al Massimo di Palermo, di fronte al Teatro Massimo, tempio della lirica. I 45 anni di Nadia La Malfa, volto noto del giornalismo sportivo e portavoce politica per tanto tempo e, adesso, felice mamma di Luce e moglie del deputato europeo Giuseppe Lupo, nonché conduttrice della fortunata trasmissione Dentro e Fuori, prodotta da Teleone hanno riunito colleghi e amici di sempre nel segno della speranza e della positività, recitato dalle torte che componevano le lettere “Ad astra”, come il detto latino “Per aspera ad astra”, dalle difficoltà fino alle stelle.


Cortesie per gli ospiti
Tantissimi gli ospiti che hanno spento con Nadia le 45 candeline, in un’atmosfera teatrale e scenica. Un compleanno fatto di musica, dell’incredibile sax di Gerardo Vitale e delle note del dj Tony Tonè. Sullo sfondo le immagini, montate da Giovanni Pontillo, delle tante interviste realizzate dalla bella presentatrice, conduttrice e giornalista professionista a vip, personaggi dello spettacolo e della politica, negli anni di carriera. Bella la carrellata di personaggi noti e stupendi gli abiti indossati dalla festeggiata nel corso degli anni in video. Catering di Spinnato firmato da Dario Corso, storico chef del Palermo Calcio, colombe Fiasconaro, vini delle Cantine di Duca di Salaparuta.


Chi c’era ai 45 anni di Nadia La Malfa
Tanti volti noti alla festa di compleanno di Nadia La Malfa, celebrata al Teatro Al Massimo di Palermo, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, l’assessore ai Trasporti Alessandro Aricó con la moglie Maria Ferrara, il presidente di Sicily by Car, Tommaso Dragotto con la moglie Marcella Cannariato Dragotto, l’imprenditrice della sanità Stefania Filosto, il conduttore Massimo Minutella, il comico Toni Matranga, il comico Sasà Salvaggio, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Roberto Gueli con la compagna l’avvocato Francesca Ribaudo, il presidente di Amg Gas, Angelo Pizzuto. Virtualmente presente con un affettuoso video di auguri l’attrice Maria Grazia Cucinotta. Presenti anche mamma Annamaria e papà Gianni La Malfa.



E, ancora, il consigliere comunale Antonio Rini con la moglie Agostina Porcaro, presidente della Cassa Edile di Palermo, il vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Salvatore Li Castri con la moglie Giovanna Oddo, Il giornalista del Sole 24 Ore, Nino Amadore, il giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro, con la moglie Marilita Borgese, il responsabile della redazione siciliana di Repubblica, Emanuele Lauria, il direttore di Palermo Today, Andrea Perniciaro, Franco Nuccio e Alfredo Pecoraro dell’Ansa, Paolo Vannini, giornalista del Corriere dello Sport, i giornalisti Vittorio Corradino e Angela Sciortino, il giornalista Vincenzo Lombardo, le giornaliste Alessandra Galioto, Valentina Bongiovanni e Roberta Giuffrè, il direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia, Ivan Scinardo con la moglie l’avvocato Lucilla Di Natale.


Tra gli invitati anche la conduttrice Sonia Hamza, la conduttrice Monia Arizzi con il marito Gaetano Madonna, il fotografo Pucci Scafidi, il fotografo Luca Lo Bosco con la moglie, la modella Jennifer Casa, Angela Fundaró vicepresidente della fondazione Sant’Elia, l’avvocato Roberta De Simone con il compagno il deputato regionale Antonello Cracolici, l’imprenditore Valentino Amato con la moglie Alessandra Correri, la past president dello Zonta Club Palermo Triscele, Caterina Di Chiara con il marito l’avvocato, Pierluigi Matta, l’imprenditrice Margherita Tomasello Terrasi, il marito, l’ingegnere Sebastiano Lipari, l’imprenditore Giuseppe Giglio con la moglie Chiara Battaglia, i gioiellieri Giuliano Fecarotta con la moglie Barbara Palazzolo e Giuseppe Fiorentino con la moglie Stefania Vitale, l’avvocato Nino Caleca con la moglie Flora Inzerillo, la presidente del movimento italiano per la gentilezza Natalia Re.


Si riconoscevano il direttore dell’università di Palermo, Roberto Agnello con la moglie, Costanza, il direttore della Sicilia Film Commision, Nicola Tarantino i consiglieri comunali di Palermo, Teresa Piccione, Fabio Teresi, Mariangela Di Ganci e Viviana Raja, i deputati regionali Ersilia Severino con il marito, l’endocrinologo Massimo Buscema, presidente dell’Ordine dei Medici di Catania, Mario Giambona, Valentina Chinnici, gli avvocati Anna Galioto e Salvo Battaglia e Pippo Balistreri, direttore di palco di Sanremo, che ha curato la regia della serata, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Vincenzo di Dio, con i consiglieri dell’ordine Francesco De Rosa, Fabiana Dragotta, Maria Grillo e Aldo Bertuglia, il presidente di Panormedil Cpt, Gaetano Scancarello, gli editori di Teleone, Sergio e Marco Speciale, il manager musicale Mario Fundarotto con la moglie Marisa, l’organizzatrice di eventi Martina Rao, l’imprenditore Giancarlo Bisconti con la moglie Antonella, i proprietari del teatro Al Massimo, Aldo Morgante e Bibi Augugliaro, Daniele Mirri con la moglie Daniela.

