Saranno oltre 10 mila fiori, per venticinque tipologie, oltre ai verdi, a comporre le sculture floreali e gli allestimenti in mostra a Villa Boscogrande a Palermo, dalle ore 10 alle 20, di domenica 9 aprile in occasione di Wedding Style, corso laboratorio che ha coinvolto 28 tra fioristi, wedding planner e creativi. Quattro diverse aree per quattro diversi temi, che corrispondono alle tendenze più attuali, Boho Chic, Shabby, Barocco e Luxury. A condurre i visitatori i cinque docenti del corso Giovanni Brancato e Gioacchino Vitale, il catanese Rosario Alfino, Pasquale Sostini da Caserta e, da Mosca, Anastasiya Afanasieva. Accanto ai fiori la moda con l’esposizione degli abiti di Giodana Spose in linea con i quattro temi di Wedding Style.

La mostra segue il Gran Galà floreale che si è celebrato con una cena barocca, diretta da Natale Di Maria gestore di Villa Boscogrande, e con la presentazione di una cassata siciliana a tema, realizzata dal maestro pasticcere Salvo Albicocco, a conclusione del corso di formazione che ha preso il via il 5 aprile.

Le aree della mostra sono basate su quattro temi, lo “Shabby”, che fa rivivere vecchi oggetti a nuova vita, con voliere e vecchi lampadari che diventano basi per deliziosi i progetti floreali; il “Barocco”, tipico siciliano, dove l’opulenza e la ricchezza di materiali e tessuti usati è al suo apice; il “Boho chic” che trae ispirazione dall’antico bohémien del 1800, dallo stile gitano; e, infine, il “Luxury”, fredda e moderna eleganza con un tripudio di scintillii, colori freschi, argenti, Swarovski e cristalli.

L’evento è seguito da Turista a Palermo, guida gratuita patrocinata dal Comune di Palermo dell’editore Francesco Andolina e dal fotografo ufficiale della manifestazione Serafino Geraci.