È stato presentato a Palazzo Steri, sede del rettorato dell’ateneo palermitano, il libro “Storia della medicina accademica di Palermo”. Un’opera collettanea promossa dal professore Marcello Ciaccio, docente di Biochimica clinica e presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia di Palermo e coordinata dal professore Elio Adelfio Cardinale, professore emerito e presidente della Società Italiana di Storia della Medicina.

A parlarne del progetto oltre ai due promotori, l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, il sindaco di Palermo e già rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla, il commissario del Policlinico, l’avvocato Salvatore Iacolino.


L’opera che racconta gli uomini e le ricerche che hanno reso grande la medicina universitaria nel capoluogo siciliano. descrive le origini della Facoltà di Medicina e Chirurgia, la nascita del Policlinico “Paolo Giaccone” e narra la storia delle diverse discipline, documentata da una ricca iconografia e documenti storici.