Uno spumante etneo si unisce a “I gioielli del gusto” di Isola Bella Gioielli
La famiglia de “I gioielli del gusto” si allarga: ai panettoni, all’amaro e alle piccole bontà siciliane si aggiunge lo spumante, una bollicina firmata dall’azienda etnea Vincenzo Trigona che racchiude tutta la vivacità e la raffinatezza del Nerello Mascalese vinificato in bianco.
Un blanc de noir Millesimato 2015 che proviene direttamente dal versante Etna Nord quota 780 m s.l.m., una delle zone vitivinicole più vocate del vulcano che restituisce una produzione esclusiva di sole 700 bottiglie pronte ad impreziosire “I gioielli del gusto” di Isola Bella Gioielli.

Fratelli Sicilia, Amaravigghia e l’Azienda Agricola Vincenzo Trigona sono i micro produttori che danno vita ai “Gioielli del gusto” sinonimo di Sicilia che porta nella tavola del Natale i profumi e i sapori dell’isola. Ancora una volta il brand siciliano è capitano di una squadra di piccole realtà territoriali che rappresentano eccellenza e sostenibilità, aziende impegnate su scala locale a creare e trasformare la migliore materia prima innescando occupazione e monitorando ad ogni passaggio la qualità degli ingredienti per offrire un prodotto di qualità.
I panettoni e le croccanti delizie siciliane, l’amaro e lo spumante vestono il packaging festoso e curato che caratterizza “I gioielli del gusto” che nascono da una filiera corta e legata a stretto nodo all’isola alla quale si ispirano.