A Palazzo Belmonte Riso, sede del Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, sono stati assegnati i Premi Rose Day 2025 di Zonta Palermo Triscele, alla presenza della presidente Ornella Picone e della past president Caterina Di Chiara, nell’ambito delle manifestazioni relative alla Giornata internazionale della donna. Il Premio è stato presentato dalla giornalista Nadia La Malfa. Zonta Palermo Triscele, da 10 anni, vede le socie impegnate per migliorare la posizione e i diritti delle donne in ambito legale, politico, economico, accademico e sanitario con una particolare attenzione alla formazione, vera chiave di accesso all’uguaglianza e all’autonomia economica delle donne.


Chi ha ricevuto il Premio Rose Day 2025
Nella sua settima edizione il Premio Rose Day è stato assegnato, per l’imprenditoria, a Silvia Lo Castro; per la cultura, a Maria Concetta Di Natale; per la gentilezza, a Natalia Re; per la letteratura, a Carmela Elita Romano; per l’istruzione, a Patrizia Roccamatisi; per lo stem, a Ilaria Russo; per il settore vitivinicolo, a Enrica Spadafora; per lo spettacolo, a Stefania Blandeburgo; per il sociale, a Gaetana Rinaldi; per l’arte a Rossella Leone; per il giornalismo, a Milvia Averna; per la musica, a Carmen Sottile; per la fotografia, ad Angela Scafidi; per la medicina, a Marina Rizzo.



Hanno preso parte alla manifestazione per la consegna dei premi l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edmondo Tamajo, l’assessore allo Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello, la presidente delegazione Sicilia dell’associazione nazionale Le donne del Vino, Roberta Urso, la consigliera di Zonta Italia, Francesca Fucaloro e il Governatore Rotary incoming, Sergio Malizia, la dirigente responsabile di Palazzo Belmonte Riso, Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, Evelina De Castro, la dirigente scolastica Enza Muratore.


Il Premio Rose Day Advocacy, una stella, è stato consegnato ad una rappresentanza di studentesse dell’Istituto comprensivo statale “Margherita di Navarra” di Pioppo Monreale, in provincia di Palermo, per la realizzazione di progetto “Come Stelle”, un toccante video contro la violenza di genere.


Cosa è Zonta Palermo Triscele
La parola zonta, in lingua sioux, significa “persona onesta e degna di fiducia”, ed è questo lo spirito che anima tutte le socie. Il Club Zonta Palermo Triscele è stato costituito il 18 aprile 2015, fa parte del distretto 28 e dell’area 03 dello Zonta international, la prima organizzazione mondiale di donne professioniste e dirigenti per la promozione della figura femminile, fondata nel 1919 a Buffalo, negli Stati Uniti. Conta ormai 32.000 iscritte e 1.200 Club in 69 paesi del mondo. Zonta International vanta lo stato consultivo all’Onu dal 1946. Ha inoltre lo stato partecipativo nel Council of Europe, mantiene rapporti attivi con l’Unesco e ha rappresentanti nella sede delle Nazioni Unite di Ginevra, New York, Parigi e Vienna.






Per ogni premio assegnato il club effettua una donazione al “Fondo Rose” che consente a Zonta Foundation, di continuare a sostenere progetti e programmi di studio in favore di donne e ragazze in tutto il mondo. Zonta Rose Day, è un momento per riflettere sui successi passati e onorare gli sforzi attuali delle persone che lavorano per l’equità di genere.