Ai Cantieri Culturali alla Zisa, in occasione di Festambiente Mediterraneo è stato presentato l’Urban Eco Tunnel un’installazione temporanea progettata dall’architetto palermitano Carola Arrivas Bajardi. Il progetto consiste nel riuso di cassette in HDPE utilizzate per i prodotti agricoli, in linea con il tema centrale di Festambiente 2016: l’agricoltura mediterranea. Le cassette, assemblate secondo una struttura modulare, hanno fatto da ingresso ed accoglienza ai visitatori e alla fine della manifestazione, le cassette disassemblate sono restituite integre al fornitore per il reinserimento nel settore agroalimentare, senza alcuno spreco di materie prime.

«L‘obiettivo – spiega la Bajardi – è quello di far riflettere sulla destinazione degli scarti della società dei consumi e di proporre soluzioni nuove per il loro riuso. Infatti, oltre a creare uno nuovo spazio urbano e nuovi percorsi, si vuole ottenere un’architettura d’effetto che desti l’opinione pubblica su una tematica importante come quella del riuso e che costituisca un forte richiamo e un’attrattiva per la città di Palermo, mettendola al pari delle grandi capitali europee».

Carola Arrivas Bajardi è un architetto-designer, si è laureata a Palermo con Vanni Pasca e Alfonso Porrello. Ha lavorato in studi di architettura ed interior design a Londra, Roma e Milano ed ha pubblicato i suoi lavori partecipando mostre internazionali di design, tra cui il Salone del Mobile di Milano e Theatre of Italian Creativity, presso la galleria del DIA Center, New York. Tornata a Palermo, ha conseguito un dottorato di ricerca in ingegneria sul Life Cycle Assessment -valutazione ambientale del ciclo di vita-, si è occupata di progetti europei presso l’Agenzia regionale per l’ambiente ARPA Sicilia ed è diventata presidente della sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di BioArchitettura -INBAR- Attualmente vive e lavora a Palermo dove ha uno studio di architettura.
Le foto professionali sono di Salvatore Lopez
Per la sua costruzione di Urban Eco Tunnel sono state ri-utilizzate 440 cassette e 4 pallet in HDPE (polietilene ad alta densita’), fornite dal partner tecnico: CONIP Consorzio Nazionale Imballagi di Plastica. © Riproduzione riservata