La storia dei Ventimiglia, nobile casato siciliano attraversato da aneddoti, storie, congiure, amori e tradimenti, legato straordinariamente anche al bellissimo Ariete in bronzo conservato al museo ar…
Glitter Agenda
Tutto ciò che rimanda ad appuntamenti: teatro, mostre pittoriche, fotografiche, presentazioni di libri, prime, concerti
Al Caffè del Teatro Massimo prende vita il “CuciLibro” di Cenerentola
Ancora un’altra pagina del “libro di stoffa” che, alla fine, comporrà la famosa favola di CENERENTOLA. Prosegue domenica 10 aprile al Caffè del Teatro Massimo, “OPERE DI STOFFA”, il laboratorio…
Con Anna Falchi, Carmen Russo e Annandrea Vitrano torna Misilmeri Oscar
Dopo un anno di pausa torna, venerdì 8 aprile, alle 20.30, al Teatro Colosseum di Palermo, la kermesse Misilmeri Oscar, organizzata da misilmeriBlog.it e dall’associazione “Misilmeri è viva”. Madrina …
“Microconferenza su Karl Valentin”, cabaret teatrale ispirato all’arte tedesca
Sabato 9 Aprile, alle 20,30 e in replica alle 22, al Teatro Domenico Modugno, in via Ruggero Mastrangelo 26, a Palermo, è in programma “Microconferenza su Karl Valentin”, con Alice Giroldini, Giovanni…
Pomeriggio di studio all’Orto Botanico per parlare di futuro sostenibile dei paesaggi. La ricerca del prof. Lecardane
Si intitola “Il piano territoriale paesaggistico e i piani di ambito. Come coniugare la tutela del paesaggio, del patrimonio culturale e dell’identità territoriale e le politiche di sviluppo economico…
Cento bambini del Capo in visita al Teatro Massimo di Palermo
Una mattinata di festa, sicuramente inaspettata per cento bambini della scuola paritaria “Collegio di Maria al Capo”. Allettati dall’idea di “marinare” – per una volta autorizzati – la sc…
“Reset Architecture” ovvero come affrontare la società che cambia. Se ne discute all’Università di Palermo
Fa parte del ciclo di conferenze dal titolo RESET ARCHITECTURE, organizzato all’interno del Laboratorio 5° di progettazione architettonica e del Laboratorio di Laurea L@bCity ARCHITECTURE, CdL Magistr…
Arte, a Villa Magnisi mostra di Tommaso Chiappa
Sabato 9 aprile alle ore 18.00 la settecentesca Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, aprirà le porte all’arte contemporanea …
il 23 aprile si festeggia al Cassaro la Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore
Caffè letterari en plein air, incontri con gli autori, letture ad alta voce, attività culturali rivolte alla promozione dei libri e della lettura. “La via dei Librai. La Giornata Mondiale Unesco del L…
Alla Cavallerizza di Palazzo Marchese Busacca di Gallidoro, il più piccolo cineristorante d’Italia, Cinematocasa
Dopo sette anni, Cinematocasa, il più piccolo cineristorante d’Italia trasloca alla Cavallerizza di Palazzo Marchese Busacca di Gallidoro, in via Maqueda di fronte all’Archivio storico. Un atten…