Il Teatro del Fuoco International Firedancing Festival si esibisce a Palermo, venerdì 29 e sabato 30 luglio a Villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola. Recentemente definito dalla prestigiosa…
Glitter Agenda
Tutto ciò che rimanda ad appuntamenti: teatro, mostre pittoriche, fotografiche, presentazioni di libri, prime, concerti
Una giornata dedicata al ricordo delle vittime di mafia. La organizza L’MP Palermo. Presente Libera con la testimonianza dei familiari
Una giornata interamente dedicata ai caduti di Capaci e via D’Amelio. La organizza giovedì 7 luglio il “Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti” unitamente ai 120 ragazzi del Gre…
Al Caffè del Teatro Massimo prendono vita i “cucidipinti” di Angela Di Blasi. A seguire le colonne sonore del Goethe Chor
S’intitola OPERE DI STOFFA ed è frutto del laboratorio tenuto negli spazi del Caffè del Teatro Massimo, la mostra di “CuciDipinti” che Angela Di Blasi inaugurerà alle 18.30 di giovedì 7 Luglio nel gia…
Al via RADIO OFF, web radio di informazione sui temi della legalità, della cultura e delle buone pratiche di vita
Prendono il via lunedì 4 luglio le trasmissioni di RADIO OFF, la nuova web radio a cui ha dato vita l’associazione “Informazione Libera network” per mettere a disposizione di quanti vorranno e ne avra…
Al Caffè del Teatro Massimo le note raffinate del Worker-Randisi Quartet
Si volerà sulle raffinate note del jazz più classico, andando alla scoperta delle atmosfere eleganti create dalle grandi donne del jazz di ogni tempo.
Sarà una serata che andrà dagli standard classici…
Al Caffè del Teatro Massimo tornano il ritmo e l’inventiva dei TRE TERZI
Un repertorio dinamico, frizzante, capace di coinvolgere il pubblico di ogni genere e di tutte le età. I “Tre Terzi” tornano a grande richiesta, giovedì 30 giugno, al Caffè del Teatro Massimo, promett…
Alla Lega Navale di Palermo si presenta l’avvincente romanzo di Fabio Gagliano
S’intitola “A che serve guardare le nuvole” il nuovo libro di Fabio Gagliano, che sarà presentato alle 21 di mercoledì 29 giugno nella sede della Lega Navale Palermo Centro, in via Marinai Alliata 4 C…
Libera commemora a Marsala le vittime della strage di Ustica
Il presidio “Vito Pipitone” di Libera torna a ricordare a Marsala la Strage di Ustica, di cui oggi, lunedì 27 giugno, ricorre il 36esimo anniversario. Per onorare le 81 vittime del disastro aereo che …
Al Caffè del Teatro Massimo sino al 3 luglio le facce di Francesco Seggio contro l’intolleranza
Il rispetto è anche un’evoluzione culturale. Conoscere l’altro e rispettarlo, infatti, è un dovere che deve accompagnare la nostra esistenza. Ma chi è veramente l’altro? Se lo è chiesto Fr…
Sabato sera, al Caffè del Teatro Massimo, si viaggia nel tempo con il tributo a Battisti dei “Non dire No”
Un vero e proprio viaggio nella memoria, recuperando e riproponendo brani che attingono al repertorio appartenente alla coppia Mogol – Battisti, per giungere alla fase meno conosciuta, ossia que…