Il 31 gennaio, il Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova e il Consiglio dell’Ordine dei Medici di Palermo organizzano un convegno dal titolo: “I giovani e la violenza: un fenome…
Glitter Agenda
Tutto ciò che rimanda ad appuntamenti: teatro, mostre pittoriche, fotografiche, presentazioni di libri, prime, concerti
Strafelicissima Palermo, l’omaggio di Sergio Vespertino alla sua città, al Teatro Agricantus
Si aggiungono tre nuove date di Strafelicissima Palermo, il grande omaggio di Sergio Vespertino alla sua città, in scena al Teatro Agricantus di Palermo fino al 2 marzo. Il grande mattatore, tornato i…
Un pomeriggio con Tony Cairoli, il grande pilota porta a Palermo la sua motocross per l’inaugurazione di Ducati
Uno dei piloti più titolati della storia a Palermo. Si tratta del campione di motocross Tony Cairoli che sabato 18 gennaio a partire dalle ore 16 alle 18 sarà l’ospite d’onore dell’i…
L’Otello di Giuseppe Verdi, al Teatro Massimo di Palermo dal 24 al 30 gennaio
Dramma d’amore e morte, tratto dalla tragedia omonima di William Shakespeare, l’Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, sarà in scena da venerdì 24 gennaio alle 20:00 al Teatro Massimo d…
Al Massimo, Requiem di Brahms e Clerici dirige musiche di Ligeti, Berio e Beethoven
Due concerti per la stagione sinfonica del Teatro Massimo in programma nel fine settimana: venerdì 10 gennaio alle 20:30, Salvatore Punturo, Maestro del Coro del Teatro, dirige il Requiem tedesco op. …
Il Teatro Massimo dà il benvenuto al nuovo anno con un doppio appuntamento musicale
Ad inaugurare in musica il 2025, l’1 gennaio alle ore 11:00, al Teatro Massimo di Palermo è il concerto affidato all’energia delle formazioni orchestrali giovanili: la Massimo Kids Orchestra e la Mass…
Finissage della mostra fotografica di Eleonora Orlando allo studio Palmigiano
Dopo il vernissage dei suoi scatti fotografici, durante la serata “Arte e Cultura” organizzata lo scorso 14 dicembre dallo studio legale Palmigiano e Associati, in occasione dei settanta a…
Uno Schiaccianoci “siciliano” in scena al Teatro Massimo di Palermo
Tra i balletti più amati e attesi del repertorio classico, torna in scena al Teatro Massimo di Palermo, Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale, musicata da Pëtr Il’ič Čajkovskij, tratta dal racconto Sch…
Gabriele Ferro inaugura i concerti del Teatro Massimo con Webern e Beethoven
L’appuntamento al Teatro Massimo di Palermo per l’inaugurazione della stagione dei concerti, è giovedì 5 dicembre alle 20.30 con il Maestro Gabriele Ferro e con l’Orchestra del Teatro, di cui è dirett…
Serata evento al Rouge et Noir per il film Shakespea-re di Napoli
Ci sono studiosi pronti a giurare che William Shakespeare avesse origini siciliane. Una tesi non dimostrata e non dimostrabile, nonostante l’ambientazione di alcune sue opere. C’è però uno Shakespeare…