Festa alle Officine Di Dio di Palermo per l’anniversario della redazione palermitana del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Diciannove anni per la redazione di Repubblica Palermo e 60, inve…
Gli scatti del contest fotografico “I mercati siciliani, un viaggio tra gusto e tradizione”
Si chiama “Mattina presto” ed è di Gabriele Di Maria la foto più votata dalla giuria tecnica del contest fotografico “I mercati siciliani, un viaggio tra gusto e tradizione” pr…
Palermo aderisce alla Carta Euro-Mediterranea per l’uguaglianza tra donne e uomini
La consigliera comunale Rita Vinci, in qualità di delegata del Sindaco di Palermo, ha firmato questa mattina a Madrid, nella sede della Federacion española de municipios y provincias, la “Carta Euro-M…
La movida palermitana nel primo libro di Eugenia Nicolosi e Alessia Rotolo
Sabato 19 novembre, alle ore 18, al Punto Flaccovio di via F. Garcia Lorca, 5 a Palermo, le giornaliste Eugenia Nicolosi e Alessia Rotolo presenteranno il loro libro “La notte porta scompiglio”, Dario…
Tutte le dritte su viaggi e gite con i bimbi in Sicilia alla Galleria d’arte moderna
Tre, due, uno via… sabato 19 e domenica 20 novembre la Galleria d’arte moderna di Palermo (via Sant’Anna 21) ospiterà la seconda edizione Sicily Kid’s Experience, l’event…
La Bicicletta Volante di Fabio Giallombardo finalista al premio Piersanti Mattarella
Dopo i numerosi attestati di stima, gli incontri con gli studenti nelle scuole del territorio nazionale, la vittoria del premio Ninni Cassarà 2015, Fabio Giallombardo con il suo romanzo d’esordio La b…
Nasce un Risiko alla siciliana, Sikuleat. L’obiettivo non è la guerra ma il cibo
Tre ragazze palermitane, tre cervelli in fuga che, seguendo la propria passione e nostalgia per la Sicilia e per il cibo siciliano, hanno creato il gioco da tavolo SIKULeat. Costanza Li Vigni, Carlott…
Funghi porcini e sicurezza alimentare, lunedi appuntamento con gli esperti a Palermo
Mangiare in sicurezza evitando errori nella conservazione dei cibi e conoscendo i processi di alterazione sono alcuni dei temi dell’incontro “Cibo e sicurezza alimentare – Dai campi ai magazzini…
Lo storico Fabio Lo Bono racconta l’accoglienza siciliana in un “Popolo in fuga”
“Popolo in fuga”, è un libro scritto da Fabio Lo Bono che racconta e documenta l’accoglienza che fu data dalla città di Termini Imerese agli italiani nati nella città di Zara e di Fiume, nelle isole d…
Concerti d’organo a Palermo per il restauro del Novelli
S’inaugura venerdi 18 novembre, con un concerto d’organo eseguito dalla giovane artista catanese Sara Musumeci alla Chiesa di San Mamiliano a Palermo, la rassegna musicale Experimenta musi…