“Come è andata – chi c’era” è la nuova rubrica che, a grande richiesta, fa una sintesi di ciò che all’indomani di un evento, soprattutto se sbandierato su Facebook, si chiedono quelli che non sono and…
La palermitana Ughetta Curto ha detto sì dall’altra parte del mondo
Ughetta Curto, comunicatrice palermitana che vive a Roma da tanti anni ed è impegnata nel dietro le quinte del cinema, ha sposato il suo Stefano Tarallo, tennista professionista, sulla spiaggia privat…
I tesori dei marchesi Maurigi svelati per il Fai
Nella giornata di giovedì 11 dicembre la delegazione FAI Palermo, guidata dalla professoressa Rita Cedrini, ha riaperto, in via del tutto eccezionale, i cancelli dell’antico lavatoio dell’Albergo dei …
Gentildonna ma anche un po’ ladra…di piante
Le telecamere a circuito chiuso della gioielleria Maria Pia Nasta in via Nicolò Garzilli a Palermo hanno ripreso il furto, non di un brillante o di una collanina d’oro, ma di una povera piantina fiori…
Come è andata – Chi c’era: sfilata a Villa Alliata Cardillo
“Come è andata – chi c’era” è la nuova rubrica che, a grande richiesta, fa una sintesi di ciò che all’indomani di un evento, soprattutto se sbandierato su Facebook, si chiedono quelli che non sono and…
Come è andata – Chi c’era: Cult Fashion Night alle Terrazze di Mondello
“Come è andata – chi c’era” è la nuova rubrica che, a grande richiesta, fa una sintesi di ciò che all’indomani di un evento, soprattutto se sbandierato su Facebook, si chiedono quelli che non sono and…
Affascinante e muscoloso: il bruno Lo Verso non fa il body builder ma lo scultore
Ci vuole il fisico per aggredire la pietra, per estrarre dalla roccia l’arte. Gli strumenti non sono delicati pennelli ma martello pneumatico, sega elettrica, scalpello. Nel 2014 c’è ancora chi per pa…
A Palermo si torna a ridere con la nuova stagione del Convento cabaret
Tre mesi intensi di spettacoli con alcuni degli artisti più amati dal pubblico palermitano e non, tra cui Matranga e Minafò (Made in Sud – Rai2), Stefano Piazza (Piazza Grande e Il processo in diretta…
In Giappone sono pazzi per il Gattopardo e ad Osaka si legge Tomasi di Lampedusa
Che il “Gattopardo” sia stato tradotto più volte in giapponese è noto. Ma adesso nel paese del Sol Levante si scoprono anche i racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, quel suo mondo profondamente si…
I mercati di Palermo diventano una moda. Adesso anche Ballarò è happy
Dopo le iniziative che nelle scorse settimane hanno portato alla ribalta la Vucciria, ecco che anche Ballarò diventa Happy. E’ virale il video che ha come protagonista lo storico mercato. E’ stato rea…