Oggi, Piero Messina, il regista siciliano che ha presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film, L’attesa, interpretato da Juliette Binoche, sarà a Palermo per incontrare i giornalisti e salutar…
Tutti pronti per il Silent Party? A Piazzetta Bagnasco si balla in silenzio
Un pub o un locale, non sono più luoghi dove si serve solo da bere o da mangiare in cambio di uno scontrino pagato. Sono sempre di più comunità che rispondono alla personalità di chi li ha creati e li…
Tra i dodici festival per cui vale la pena fare un viaggio c’è anche il Teatro del Fuoco in Sicilia. Parola di Forbes!
La rivista statunitense Forbes ed il website Forbes.com pubblicano i 12 festival più cool del mondo, quelli per cui vale la pena fare un viaggio, in lista tra questi il Teatro del Fuoco, festival ita…
Arte e cultura, tre giorni a Palermo nel nome della Polonia e del contemporaneo
What’s plain invites pattern. Incontriamoci nel quartiere palermitano della Kalsa e sulla riva del mare! È il titolo della manifestazione di arte contemporanea, che prenderà il via domani, venerdì 18 …
Le wheelchair in piazza per l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare
La squadra palermitana di wheelchair hockey (hockey in carrozzina) Red Cobra, aderendo alle manifestazioni dell’estate monrealese, in programma dal 17 al 19 settembre, parteciperà ad un incontro sport…
Una petizione per riaprire la linea ferroviaria Alcamo-Trapani, via Milo. La lancia l’OR.SA. Ferrovie Sicilia
Una petizione, diretta al Presidente delle Regione Sicilia e al ministro italiano del M.I.T., che solleva il problema dell’interruzione del tratto ferroviario fra Alcamo diramazione e Trapani (via Mil…
L’identità siciliana tra arte e somatica. Al via “FACCIATA(TA) DI SICILIA”, progetto fotografico di “neu [nòi]”
Chi, tra i siciliani, non ha pensato di fronte a un tempio greco, un castello arabo, una cattedrale normanna o un palazzo spagnolo, di non far parte di una storia unica? Chi non ha immaginato, guardan…
“I monologhi della Darbuka” di Giorgio Rizzo a Cantunera per farci viaggiare con il fascino del ritmo
Un viaggio nella storia del ritmo, fra il serio e il faceto, partendo dal cuore ed esprimendolo con il cuore, fra le manie di un percussionista che del ritmo ne ha fatto malattia. Un percorso affascin…
Sul piede di guerra gli abitanti del centro storico di Palermo. Sabato sera protesta in piazza
Le ultime notizie di stampa che parlano dello stop alle misure antimovida da parte del Tar li fanno ancora di più infuriare e promettere guerra.
Sono stanchi i residenti a Piazza Marina, soprattutto q…
Al Politeama la grande danza con due maestri d’eccezione come Betty Jones & Fritz Ludin
Prende il via sabato 12 settembre e proseguirà fino al 16 settembre, dalle 16 alle 19 nella Sala Danza del Teatro Politeama Garibaldi (ingresso laterale) il workshop di danza contemporanea che vede a …