Tre opere narrative memorabili di Leonardo Sciascia analizzate, ognuno secondo la propria prospettiva originale, da altrettanti studiosi siciliani.
Si intitola “INTORNO A SCIASCIA” l’evento pensato e …
Esce “Riscrivi la tua vita”, il libro di Daniele Cutroni: si presenta domenica 8 a Catania
Riscrivi la tua vita è il titolo del libro dell’Autore catanese Daniele Cutroni, appena pubblicato da Bonanno Editore. La presentazione, in Prima nazionale, è in programma domenica 8 novembre, alle 18…
Chiude l’Expò e l’Ultima Cena di Caltanissetta affascina i visitatori
Con la chiusura dell’Expo di Milano si è conclusa con successo la trasferta del gruppo statuario dell’Ultima Cena, della Settimana Santa di Caltanissetta, in mostra dal 25 al 31 ottobre al…
Rosa Fortunato Hautecouture: l’artigiana della moda in alta defizione.
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”. Mi piace introdurre con questa frase di Picasso, la stilista, o meglio artigiana, come lei ama definirsi, Rosa Fort…
A Cantunera Alessia Spatoliatore ci racconta il rapporto dei palermitani con la festa dei morti
Giustina torna con le sue storie sul palco di Cantunera, ma questa volta per raccontare dei morti e del rapporto che hanno con essi i palermitani: un rapporto talmente bello da volere festeggiarlo con…
L’installazione di Carmen Parra e Beppe Vesco per ricordare Caravaggio
“Un uomo in fuga, il Caravaggio di Carmen Parra e Beppe Vesco” il titolo della mostra che dal 1° novembre all’8 dicembre resterà esposta nell’Oratorio di San Lorenzo (in via dell’Immacolatella 3, a P…
Al Parco Jalari, va in scena “Oceano Etnojazz”. Giovanni Mattaliano il direttore artistico di questa raffinata rassegna
Un’occasione per rielaborare l’infinito mondo dei suoni, dando vita ad atmosfere stranianti capaci d’innalzare il livello d’attenzione dello spettatore, quella che propone “Oceano Etnojazz”, di scena …
Giovanna Criscuolo torna a far ridere di gusto a Cantunera
Terzo appuntamento per Giovanna Criscuolo sul palco del teatro di Cantunera, in piazza Monte Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte).
“Tutti sbagliano il mio cognome” è il titolo dello sp…
Al Biondo una Notte di Zucchero, con laboratori per bambini e performance teatrali
Dopo la fortunata edizione del 2013, che ha portato ai Cantieri Culturali alla Zisa 30.000 visitatori in tre giorni, torna a Palermo l’evento che punta a restituire alla città la Festa dei Morti…
“Le donne raccontano”, al via rassegna di film organizzata da SoleLuna e Cervantes
Dalla Spagna al Perù, dal Guatemala al Messico al Chiapas: grazie alla collaborazione fra SoleLuna, Un Ponte tra le Culture e l’Instituto Cervantes di Palermo nasce una mini-rassegna con cinque docume…