Un ponte fra Palermo e Copenaghen grazie a SoleLuna. È questo il senso di un progetto formativo, che ha preso il via il 1° febbraio e si concluderà, nella sua prima fase, il 27 aprile. Il progetto, el…
Due donne per la seducente “Capitana” di Mario Di Caro
È stato presentato, alla Feltrinelli di Palermo, “La capitana dell’Isola di nessuno”, nuovo libro di Mario Di Caro, responsabile del settore cultura della redazione palermitana di Repubblica. Accanto …
Ballo in costume a Palazzo Francavilla per Massimilano Marafon Pecoraro
di Milvia Averna – Non c’entra il Carnevale, quello che si è svolto a Palazzo Francavilla a Palermo, è stato un vero e proprio ballo in costume, una rievocazione, dove nulla togliendo all&…
Voglia di magazine: da Verve a Lei Sì, da Nau a Be Shopping con la sua grande festa. Mensili finiti ed altri in auge
La crisi della carta stampata non corrisponde, in Sicilia ed in particolare a Palermo, ad un calo della voglia di fare informazione e di essere informati. Se il punto fermo restano i quotidiani dell…
Accademia di Belle Arti di Palermo: festa di fine mandato per il presidente Leonardo Di Franco
Festa di fine mandato all’Accademia di Belle Arti di Palermo per salutare il presidente Leonardo Di Franco, eletto nel marzo 2013. Nella suggestiva stanza del direttore, a Palazzo Fernandez, dov…
Al via la stagione concertistica del Pirandello di Agrigento con la pianista Rita Capodicasa
Agrigento, città d’ Arte e di cultura , non può non coltivare il gusto della Musica Classica ed essere priva di una stagione musicale che, come in questo caso , costituisce l ‘inizio di una sorta …
Grande festa per il ritorno di Irma Fiorentino, marchio storico della gioielleria a Palermo
La fine di un’epoca economica, in tante città ed in particolare a Palermo, ha coinciso con la chiusura di storici punti vendita. Persino di baluardi come le prestigiose gioiellerie del Capoluogo…
Cinque colpi di 357 magnum per uccidere Insalaco. La sua storia diventa un film
Documentario, libro e film su Giuseppe Insalaco: il progetto di Sergio Ruffino, regista palermitano
Il 12 gennaio del 1988, in via Alfredo Cesareo, due ragazzi su una vespa si avvicinavano ad una fiat…
Undici giovani siciliani all’assemblea nazionale dell’Unesco a Roma
Si è costituito, A Roma, il Comitato giovani della Commissione nazionale italiana per l’Unesco e, tra gli oltre 200 studenti, ricercatori, professionisti e imprenditori tra i 20 e i 35 anni, ci …
Il favoloso party di Mr No Tarsu. L’avvocato Alessandro Dagnino festeggia i suoi 40
Che fosse un drago con i ricorsi che tutelano il cittadino dalle tasse ingiuste si sapeva, ma che Alessandro Dagnino sapesse organizzare i party alla perfezione è una virtù privata emersa in occasione…