Cosa c’è di più bello che essere invitati in tv, in un format di moda, per fare ciò che si ama? È l’esperienza fortunata che il palermitano Nicolò Piccione ha vissuto durante l’esperienza al talent …
Mai più code noiose! Parola di Ringo. L’invenzione di un informatico palermitano
Giovane, palermitano, appassionato di informatica, Gianfranco Ringo ha brevettato un sistema intelligente di regolazione di turno nei negozi, chiamato Myeliminacode, che lo scorso luglio è stato prese…
Pomeriggio di studio all’Orto Botanico per parlare di futuro sostenibile dei paesaggi. La ricerca del prof. Lecardane
Si intitola “Il piano territoriale paesaggistico e i piani di ambito. Come coniugare la tutela del paesaggio, del patrimonio culturale e dell’identità territoriale e le politiche di sviluppo economico…
Cento bambini del Capo in visita al Teatro Massimo di Palermo
Una mattinata di festa, sicuramente inaspettata per cento bambini della scuola paritaria “Collegio di Maria al Capo”. Allettati dall’idea di “marinare” – per una volta autorizzati – la sc…
“Reset Architecture” ovvero come affrontare la società che cambia. Se ne discute all’Università di Palermo
Fa parte del ciclo di conferenze dal titolo RESET ARCHITECTURE, organizzato all’interno del Laboratorio 5° di progettazione architettonica e del Laboratorio di Laurea L@bCity ARCHITECTURE, CdL Magistr…
Arte, a Villa Magnisi mostra di Tommaso Chiappa
Sabato 9 aprile alle ore 18.00 la settecentesca Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, aprirà le porte all’arte contemporanea …
il 23 aprile si festeggia al Cassaro la Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore
Caffè letterari en plein air, incontri con gli autori, letture ad alta voce, attività culturali rivolte alla promozione dei libri e della lettura. “La via dei Librai. La Giornata Mondiale Unesco del L…
Per I Love Sicilia, alla Cuba, una festa 10 in tutti i sensi
Mondanità ma anche una nota nostalgica per la festa dei 10 anni di I Love Sicilia, il magazine patinato fondato da Francesco Foresta, prematuramente scomparso. La Cuba di Villa Sperlinga il locale sce…
Alla Cavallerizza di Palazzo Marchese Busacca di Gallidoro, il più piccolo cineristorante d’Italia, Cinematocasa
Dopo sette anni, Cinematocasa, il più piccolo cineristorante d’Italia trasloca alla Cavallerizza di Palazzo Marchese Busacca di Gallidoro, in via Maqueda di fronte all’Archivio storico. Un atten…
Al Teatro Orione va in scena la Carmen al ritmo del flamenco della Coral Arte di Palermo
La passione del flamenco danzerà sulle note di Carmen, venerdì 1 aprile, alle ore 21.00 al Teatro Orione di Palermo. Uno spettacolo realizzato e portato in scena dall’associazione culturale “Coral Art…